Collezione "Berenson" - Villa I Tatti
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte; Musei archeologici
Villa I Tatti con la sua collezione d’arte, i suoi arredi e il giardino, è una delle più interessanti e meglio conservate dimore storiche del primo Novecento. Per quasi sessant’anni, è stata la casa del famoso critico e storico dell’arte americano Bernard Berenson che, insieme alla moglie Mary, la trasformò profondamente secondo il suo gusto e i suoi ideali estetici. Alla morte di Berenson, nel 1959, la Villa, insieme a tutta la proprietà, fu ceduta per volontà del fondatore all’università in cui egli aveva compiuto i suoi studi, Harvard, diventando dal 1961l’Harvard University Center for Italian Renaissance Studies. Villa I Tatti è visitabile attraverso un percorso che comprende gli ambienti più significativi e il giardino disegnato e realizzato per Berenson dall’architetto inglese Cecil Pinsent, esempio importante nella storia dei giardini novecenteschi d’ispirazione rinascimentale.
Contatti:
email: info@itatti.it - tel: 055603251 - fax: 055603383
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Fototeca; Sala per la didattica; Postazioni multimediali; Biblioteca; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Settignano, di Vincigliata, 26 - Firenze (Firenze), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Collezione "Berenson" - Villa I Tatti
Identificatore: mus_8480
Diritti
Detentore dei diritti: Altro soggetto privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio