Museo civico archeologico Palazzo Bombardieri
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Il museo nasce nel 1957 ad opera del locale Gruppo Archeologico per ospitare i corredi di alcune tombe di età ellenistica rinvenute a Castiglioncello e si amplia progressivamente con reperti provenienti dal territorio comunale. Completamente rinnovato nel 1996, ed arricchito dai reperti provenienti dagli scavi e dalle ricognizioni sistematiche nel territorio comunale e nella Val di Cecina, il museo si pone come luogo di divulgazione e di trasmissione alle scuole, agli abitanti, ai visitatori in genere dei risultati di queste accurate ricerche scientifiche, che consentono di delineare la storia del comprensorio, di come si è configurato nel corso dei secoli il rapporto tra l'uomo e l'ambiente, si sono modificate le forme di insediamento, si è sviluppato l'uso delle risorse.
L'esposizione dal carattere fortemente didattico ed arricchita da ricostruzioni, plastici e strumenti multimediali, vuole anche essere un'introduzione alla visita del territorio, suggerendo itinerari e percorsi alla riscoperta della storia e delle tradizioni di una paesaggio variegato e suggestivo.
Contatti:
email: museo@comune.rosignano.livorno.it - tel: 0586724288 - fax: 0586724286
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Postazioni multimediali; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
del Castello, 24 - Rosignano Marittimo (Livorno), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Documento
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo civico archeologico Palazzo Bombardieri
Identificatore: mus_8618
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio