Collezioni egittologiche dell'Università degli studi di Pisa
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici; Musei etnografici e antropologici
Le collezioni egittologiche dell'Università di Pisa hanno origine nel 1962, grazie ad una prima donazione fatta da Laura Birga Picozzi, discendente della famiglia di Ippolito Rosellini, lo scolaro pisano di J.-F. Champollion, e il "padre dell'egittologia "italiana. Donazioni, acquisti, attività di scavo e di ricerca in Egitto da parte dell'Università di Pisa - Cattedra di Egittologia, hanno aggiunto materiali che formano adesso un complesso importante, sia per il suo valore patrimoniale, sia per la sua consistenza ed il suo significato scientifico, storico ed archeologico, sia infine per la rilevanza didattica ed espositiva. Le Collezioni sono collegate con il "Laboratorio Egittologico I. Rosellini dello stesso Dipartimento.
Contatti:
email: silvano@sta.unipi.it - tel: 050598647 - fax: 050500668
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Percorsi segnalati; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
San Frediano, 12 - Pisa (Pisa), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Documento
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Collezioni egittologiche dell'Università degli studi di Pisa
Identificatore: mus_8686
Diritti
Detentore dei diritti: Università statale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio