Museo botanico e orto botanico dell'Università di Pisa
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali
L'orto botanico, fondato nel 1543-44 da Luca Ghini, naturalista, medico e botanico imolese, è il primo orto botanico universitario del mondo, . Costruito in un primo tempo sulle rive del fiume Arno, presso l'Arsenale mediceo, fu trasferito per due volte fino alla sede attuale nel 1591. Nel 1591 il Granduca di Toscana Ferdinando I dei Medici volle istituire una "Galleria" che raccogliesse le "opere della natura" del prestigioso ateneo del Granducato, da cui la realizzazione del Museo botanico. Vi era associato anche uno studio di pittura dove un miniatore professionista eseguiva dal vero illustrazioni botaniche per uso didattico. Erede della Galleria cinquecentesca, dopo il suo progressivo declino, il Museo botanico conserva attualmente, nelle diverse sezioni, svariati reperti dalla fine dell'Ottocento in poi.
Contatti:
email: g.bedini@biologia.unipi.it - tel: 0502211310 - fax: 0502211309
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Luca Ghini, 5 - Pisa (Pisa), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Documento
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo botanico e orto botanico dell'Università di Pisa
Identificatore: mus_8690
Diritti
Detentore dei diritti: Università statale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio