Museo archeologico "R. Bianchi Bandinelli"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici; Musei d'arte
Istituito al fine di conservare la collezione Terrosi (acquistata nel 1972 dal Comune) ed i reperti, di proprietà statale, rinvenuti nel territorio, illustra la storia dell'area valdesana dall'Eneolitico al Medioevo e si articola su tre piani. Il criterio espositivo fa riferimento alle zone di provenienza dei materiali esposti. Il piano terreno è dedicato in parte all'esposizione di un'area artigianale per la produzione ceramica del periodo etrusco, per il resto espone materiale di epoca medievale. Al primo e al secondo piano tredici sale compongono il museo, sezione preistorica ed etrusca. Al terzo piano si trovano la sede e il laboratorio di restauro del Gruppo archeologico colligiano.
Contatti:
email: cultura@comune.collevaldelsa.it - tel: 0577920490 - fax: 0577920490
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Postazioni multimediali; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Piazza Palazzo Pretorio Duomo, 42 - Colle di Val d'Elsa (Siena), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Documento
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo archeologico "R. Bianchi Bandinelli"
Identificatore: mus_8784
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio