Museo dei mezzi di comunicazione
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei della scienza e della tecnica
L'idea di far nascere un Museo dei Mezzi di Comunicazione si fa risalire a circa 20 anni or sono quando il Comune di Arezzo realizzò in collaborazione con il Museo di Storia della Scienza di Firenze una mostra sulla radio d'epoca dal titolo "Il Mondo in Casa - i primi 40 anni di storia della radio" che ebbe vasta risonanza. Per la mostra fu indispensabile la collaborazione del concittadino Fausto Casi che mise a disposizione la sua ricca collezione. Oggi la collezione si è allargata ad altri temi storici che completano la tematica sulla storia delle comunicazioni con circa 1000 pezzi esposti. Particolarmente curato è l'aspetto della didattica con tavoli per esperienze dirette. Inoltre, presso l'auditorium interno al Museo, è possibile assistere alla proiezione di un filmato "Olografico, Tridimensionale", con tecnologia avanzata ad immersione, unica in Italia, sul personaggio di Galileo Galilei e sulle sue scoperte scientifiche. Su richiesta, sono disponibili anche altri filmati su DVD di carattere storico-scientifico.
Contatti:
email: faustocasi@tiscali.it - tel: 0575377662
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Didascalie; Ristorazione; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Ricasoli, 22 - Arezzo (Arezzo), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo dei mezzi di comunicazione
Identificatore: mus_8921
Diritti
Detentore dei diritti: Altro soggetto privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio