Molino Faini
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici
Piccolo museo della molitura tradizionale mugellana. Alla realizzazione del museo hanno contribuito i finanziamenti dell'Unione europea e delle varie Amministrazioni locali, l'impegno progettuale e direttivo degli uffici della Comunità Montana e non ultimo,il costante impegno del Gruppo D'Erci in tutte le fasi di realizzazione; impegno che nasceva e si mantiene della visione di un percorso museale il più ampio possibile; cioè, che va dal Museo di Casa D'Erci, al sentiero Naturalistico-Storico, all'archivio e biblioteca, al Mulino Faini. Il Mulino esisteva sicuramente già nel 1400. Venne acquistato nel 1780 dalla famiglia Faini, che tuttora ne è propietaria e gestisce il museo. Il Mulino si trova lungo la strada che porta a Casa d'Erci ed è segnalato,dopo circa 800 metri dalla piazza di Grezzano, da un piccolo cartello a sinistra della strada stessa.
Contatti:
email: roberta.santoni@bancatoscana.it - tel: 0558492580 - fax: 0558495980
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Grezzano, di Grezzano, 70 - Borgo San Lorenzo (Firenze), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Molino Faini
Identificatore: mus_8931
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio