Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici
Responsabile:
Responsabile: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI ROMA LA PROVINCIA DI VITERBO E L'ETRURIA MERIDIONALE
L’area denominata Casale dei Bagni, meglio conosciuta come Terme Taurine, insiste a Nord di Civitavecchia, a circa 4 Km dal centro urbano, in direzione Tolfa.
Il grandioso complesso monumentale, un tempo identificato con la Villa di Traiano, è, invece, un’imponente ed articolata struttura termale costruita in epoca repubblicana e notevolmente ampliata in età adrianea.
Ubicato a nord della città e fatto oggetto di scavi intorno alla metà del 1700, l'imponente complesso termale fu edificato in due tempi diversi. All'epoca repubblicana è riferibile un settore che, probabilmente realizzato a integrazione della vicina fonte termale della Ficoncella, si articola in un peristilio di ingresso, un
taepidarium, un
laconicum, un
calidarium e altri piccoli vani di servizio. Di età traianea è un grandioso ampliamento caratterizzato da ambienti la cui monumentalità sottolinea la particolare importanza del complesso, certamente frequentato fino alla fine del V secolo d.C. L'impianto che si estende su due ettari accoglie un orto botanico caratterizzato dalla piantumazione di essenze antiche.
Informazioni:
orario: 9.30-13.30 Apertura pomeridiana su prenotazione - chiusura settimanale: nessuna
biglietteria: tel: +39 327 2699665 - email: prolococivitavecchia@gmail.com - costo dei biglietti: 5,00 €; 8,00 € con visita guidata - riduzioni: 3,00 €; 5,00 € con visita guidata (dai 18 ai 25 anni, residenti e insegnanti), gratuito per i minorenni - orario: 9.30-13.00
Contatti:
responsabile: Rossella Zaccagnini - email: sabap-rm-met@beniculturali.it - email-certificata: mbac-sabap-rm-met@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 06 67233000
prenotazione: Facoltativa - tel: +39 327 2699665
Servizi:
Visite guidate
Ambito geografico:
via delle Terme Taurine, s.n.c. - 00053, Civitavecchia (Roma), Lazio - Italia