Collezione delle tavolette di Biccherna e Mostra documentaria
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo, già esistente nella seconda metà dell'Ottocento, è stato riaperto nel 2004 dopo lavori di ristrutturazione della sede. Espone la collezione completa delle tavolette di Biccherna rimaste a Siena, cioè le copertine dei registri di amministrazione della Biccherna, la magistratura finanziaria del Comune di Siena. A partire dal 1257 le copertine furono realizzate come vere e proprie pitture eseguite dai più importanti artisti senesi. Anche altre magistrature del comune di Siena e altri enti cittadini fecero realizzare tavolette simili a quelle di Biccherna fino alla metà del XVIII secolo. La seconda sezione del museo è costituita dalla Mostra documentaria dove sono esposti documenti dall'VIII secolo al XIX secolo (tra i quali alcuni bellissimi codici miniati) e dalla Mostra Dantesca con documenti relativi a personaggi della Divina Commedia.
Contatti:
email: as-si@beniculturali.it - tel: 0577247145 - fax: 057744675
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Fototeca; Sala per la didattica; Guardaroba; Bookshop
Ambito geografico:
Banchi di Sotto, 52 - Siena (Siena), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
immagine
immagine
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Collezione delle tavolette di Biccherna e Mostra documentaria
Identificatore: mus_9028
Diritti
Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio