Museo del costume Arberesh
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il Museo espone una ricca variet? di costumi dell'etnia Arb?resh?. Si presenta diviso in due sezioni: gli albanesi nel Sud Italia e quelli in Albania. Nella prima sezione il museo offre un percorso suddiviso in base alle 7 immigrazioni che si susseguirono in Italia a partire dal 1440-1448 e che coinvolsero i territori di Cosenza, Catanzaro e Crotone, oltre che la Sicilia, il Molise e l'Abruzzo. In tale percorso museale risalta l'arte del ricamo in oro, il numero degli elementi presenti sulle vesti (femminili e maschili, quotidiani e della festa ecc.) e la tipologia di questi elementi (dalle balze, ai veli, ai tulle, ai copricapo, alle cinture ecc.). Ai pezzi esposti inoltre si alternano foto storiche e pezzi di vesti originali dell'etnia albanese. A met? del percorso ? esposto il busto dell'eroe nazionale Giorgio Kastriota Scandebeerg (1405-1468). La seconda sezione riguarda la Shqiperia, con le tradizioni albanesi in madre patria in cui si denota l'importanza del ceto sociale e la ricchezza e sfarzosit? delle vesti dell'aristocrazia.
Contatti:
responsabile: Dott.ssa Carmela Aversa - email: museo@aquilareale.org - tel: 0981 32549/349 1073220
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via della Liberazione - 87010, Frascineto (Cosenza), Calabria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo del costume Arberesh
Identificatore: mus_9037
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio