Museo civico selinuntino
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Ubicato a palazzo Majo, edificio rinascimentale restaurato e inaugurato nel 1997, il Museo espone numerosi reperti rinvenuti nella vicina Selinunte, quali bronzi e ceramiche. tra le opere di maggiore pregio, un bel cratere a figure rosse con rappresentazione di Sileni; l'Efebo in bronzo raffigurante un "Kouros" di autore ignoto risalente al 480-470 a.C., la lamina plumbea chiamata "lex sacra" recante norme e prescrizioni sui riti sacri. Al Museo è esposta, infine, una Madonna con Bambino in alabastro della bottega di Francesco Laurana (1468).
Informazioni:
orario: 09:00 – 13:00, 15:00 - 18:30 (lunedì - sabato) 09:00 - 13:00 (domenica e festivi)
Contatti:
email: museocivico@comune.castelvetrano.tp.it - tel: 0924909605 - fax: 0924932188
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Garibaldi, 50 - 91022, Castelvetrano (Trapani), Sicilia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo civico selinuntino
Identificatore: mus_9122
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio