Museo diocesano di Lanciano e sezione di Ortona
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo è ospitato presso il palazzo del Seminario, edificio del XVII sec. sede dell'Arcidiocesi. È suddiviso in sei sale distinte per temi. Le prime due sono dedicate al culto della Madonna con ex voto, (quadri e gioielli in oro e pietre preziose donati alla Madonna del Ponte, protettrice della città), statue lignee del XIV e del XV secolo. Una terza sala accoglie sculture e pitture di manifattura napoletana databili tra il XV e il XVIII secolo. La sala dedicata ai paramenti sacri raccoglie calici che vanno dal XIII al XVIII secolo, croci processionali di Nicola da Guardiagrele (XV sec.) e un enorme reliquiario in legno placcato in oro del XVII secolo. La sala dedicata ai tessuti contiene i paramenti liturgici ricamati con fili d'oro appartenuti all'arcivescovo Francesco Maria de Luca e da lui donati all'arcidiocesi di Lanciano.
Informazioni:
orario: Martedi e Giovedì ore 17.00 - 20.00; mercoledì e venerdì ore 9.30 - 12.30; sabato e domenica ore 9.30 - 12.30 / 17.00 - 20.00 - chiusura settimanale: Lunedì
Contatti:
email: dioclaor@webzone.it - tel: 0872712648 - fax: 0872715903
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Finamore, 32 - 66034, Lanciano (Chieti), Abruzzo - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Interno
Interno
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo diocesano di Lanciano e sezione di Ortona
Identificatore: mus_9163
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio