Museo Villa Urania - Antiche maioliche di Castelli
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo, ospitato nella palazzina Liberty dei baroni Treccia, espone una delle collezioni più estese di ceramica dal rinascimento al XVIII secolo provenienti dall'antico centro di produzione del borgo di Castelli, sulle pendici del Gran Sasso. Gli splendidi pezzi che portano la firma dei maggiori maestri come i Bianchi, i Grue, i Gentile, Gesualdo Fuina e Silvio De Martinis, sono stati raccolti negli anni da Raffaele Paparella Treccia e da sua moglie Margherita Devlet.
Informazioni:
orario: Martedì e sabato 15.30 - 18.30
biglietteria: costo dei biglietti: € 6.00 - riduzioni: € 4.00
Contatti:
email: fondazio17@villaurania.191.it - tel: 0854223426 - fax: 0854223426
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Piave, 139 - 65122, Pescara (Pescara), Abruzzo - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Villa Urania - Antiche maioliche di Castelli
Identificatore: mus_9242
Diritti
Detentore dei diritti: Fondazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio