Museo storico della Campagna di Russia
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Il Museo raccoglie le testimonianze dell'esercito italiano nella Campagna di Russia, avvenuta durante la seconda guerra mondiale nel periodo 1941 - 1943.
Il Museo è ricco di fotografie, documenti e cimeli che dimostrano l'impegno delle truppe italiane su quel fronte di guerra e che vide il sacrificio di circa 100.000 dei nostri soldati, mai rientrati.
Una delle sale del Museo è dedicata all'arrivo delle altre divisioni che si schierarono sul fiume Don; anche in questa sala sono presenti uniformi, cimeli, documenti e testi del periodo considerato.
Nella segreteria del Museo, il visitatore può avere informazioni anche sulla sorte dei circa 90.000 soldati che non hanno fatto ritorno dal fronte russo.
Informazioni:
orario: attualmente chiuso
Contatti:
email: unirrfriuli@sacrariomuseocargnacco.org - tel: 0432561649 - fax: 0432561649
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Cargnacco, Via Leonardo Da Vinci, 10 - 33050, Pozzuolo del Friuli (Udine), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
MUSEO STORICO DELLA CAMPAGNA DI RUSSIA
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo storico della Campagna di Russia
Identificatore: mus_9282
Diritti
Detentore dei diritti: Associazione riconosciuta
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio