Museo "Ada e Giuseppe Marchetti Longhi"
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Abitazioni
logo e senatore d'Italia, esimio studioso ed uomo politico.
Il museo testimonia non solo un 'architettura nobile e la presenza di mobilio di pregio storico-artistico, ma anche di un vissuto personale di uno studioso, della sua attività professionale e inevitabilmente data la posizione al centro del paese, dei suoi rapporti col resto della comunità locale e delle relazioni in genere tra ceti elevati e classi popolari.
Se nella visita nella parte privata la presenza degli eredi e di un arredo che testimoniano la continuità abitativa suggerisce un tipo di fruizione classica da dimora storica, con tutte le suppellettili e il mobilio e una guida che fornisce gli elementi atti a "leggere" lo spazio circostante, nella parte pubblica onde evitare un doppione di questo tipo di visita e un' opera di inevitabile "mummificazione" degli ambienti, pur nel rispetto filologico degli spazi arredati secondo l'epoca del Marchetti, si è intervenuto con un allestimento basato su stimoli comunicativi che rendono trasfigurato l'ambiente, facendolo rivivere non per opera di visite guidate ma con alcune strategie scenografiche e didattiche.
Il museo, istituito nel 1991, è situato all’interno della rocca medievale dove fu prigioniero e morì Papa Celestino V. Parte del percorso espositivo è costituito dalla porzione di castello che fu abitazione privata del professor Giuseppe Marchetti Longhi; proprio qui sono custoditi arredi e oggetti appartenuti all’insigne studioso.
Informazioni:
orario: martedì alla domenica 10.00-13.00 / 15.00-17.30. Gennaio e febbraio aperto su richiesta - chiusura settimanale: lunedì
Contatti:
email: comunedifumone@tin.it - tel: 077549023 - 077549022
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Umberto I, 27 - 03010, Fumone (Frosinone), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo "Ada e Giuseppe Marchetti Longhi"
Identificatore: mus_9406
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio