Museo antropogeografico di Amandola
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici; Musei storici
Ospitato nei locali del Chiostro attiguo alla Chiesa di San Francesco, il Museo rafforza un legame ormai inscindibile tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed Amandola. All’interno del Museo è possibile conoscere nei minimi dettagli tutti gli aspetti propri del Parco Nazionale: un percorso per immagini e per testi, conducono il visitatore alla scoperta dei vari ambienti, della flora, della fauna, delle leggende, dell’arte, della storia e della cultura popolare.
Particolarmente affascinanti e precise le ricostruzioni delle attività dell’uomo, che con la sua presenza, ha provveduto a modellare e mantenere una natura meravigliosa.
Informazioni:
orario: Invernale: solo su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone Estivo: dal 1 Luglio al 31 Luglio tutti i giorni - 10-12.30 e 16.30-19; dal 1 al 31 Agosto tutti i giorni - 10- 12.30 e 16.30-19 - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: € 3,00 - riduzioni: minori dai 7 fino ai 16 anni - gruppi composti da almeno 10 pax Gratuità : minori fino a 6 anni – insegnanti - giornalisti
Contatti:
email: infoamandola@sibillini.net - tel: 0736848598 - fax: 0736848598
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Laboratorio di restauro
Ambito geografico:
Chiostro di San Francesco, Largo Leopardi , 1 - 63021, Amandola (Fermo), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo antropogeografico di Amandola
Identificatore: mus_9472
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio