Sito archeologico Nuraghe Nolza
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
Gli scavi più recenti hanno messo in luce diversi ambienti interni del monumento: di particolare interesse una scala che permette oggi giorno al visitatore di accedere alla parte superiore del nuraghe e osservare il magnifico panorama che circonda l’area archeologica.
Fra gli importanti reperti ritrovati, ceramiche del Bronzo Medio e oggetti di uso quotidiano fino al Bronzo Finale: ciotole, scodelle, grandi tegami, macinelli in trachite e granito, pestelli ed elementi di falcetto a forma di semiluna in ossidiana; rinvenute pure diverse ossa animali.
Informazioni:
biglietteria: costo dei biglietti: 2,00€ - riduzioni: 1,00€
Contatti:
email: m.sardo@tiscali.it - tel: 0784 64362 - fax: 0784 64203
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Nolza, Strada Statale 128 - Strada Comunale per km 6 - Strada Bianca Km 1, - 08030, Meana Sardo (Nuoro), Sardegna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Sito archeologico Nuraghe Nolza
Identificatore: mus_9495
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio