Museo comunale di Villa Coppetti
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte; Musei storici
Attualmente ubicato al piano terra del Palazzo Comunale, ex palazzo Berarducci, edificio signorile risalente al XVII secolo, il museo verrà al piu' presto trasferito presso palazzo Coppetti. Si tratta di una piccola ma significativa raccolta che comprende tele provenienti dalla Chiesa di Santa Maria del Capoluogo - da cui il nome del museo - e reperti archeologici rinvenuti presso la Cappella del cimitero. Accanto al museo e di fronte alle mura si apre, su di un ampio panorama belvedere, un'elegante loggetta della fine del cinquecento. Nell'attuale unica sala messa a disposizione nel Palazzo Comunale sono conservati, inoltre, antichi materiali provenienti probabilmente da Sant'Apollinare di Montegiorgio. Tra i materiali raccolti in epoca recente, si riconoscono frammenti laterizi, di mosaico pavimentale, di decorazioni architettoniche, insieme a frammenti di anfore e ceramiche varie di epoca romana, approssimativamente databili tra la fine dell'età repubblicana e il I sec. d.C. (ceramica a vernice nera, terra sigillata).
Informazioni:
orario: aperto su richiesta, orari d’ufficio
Contatti:
email: torelli@castelbellino.pannet.it - tel: 073177881 - fax: 07317788223
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Laboratorio di restauro; Visite guidate
Ambito geografico:
Castelbellino Villa Coppetti, Via Poggetto, 12 - 60030, Castelbellino (Ancona), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo comunale di Villa Coppetti
Identificatore: mus_9500
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio