Pinacoteca civica "Bruno Molajoli"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La collezione della Pinacoteca, conserva affreschi della seconda metà del XIII e prima metà del XIV secolo (Maestro di Sant’Agostino, Maestro di Sant’Emiliano), dipinti di Scuola fabrianese del XIV e XV secolo (Allegretto Nuzi, Maestro di Staffolo, Antonio da Fabriano), dipinti di Scuola umbra dal XIII al XVI secolo (Rainaldetto di Ranuccio da Spoleto, Ottaviano Nelli, Maestro di Fossato, Bernardino di Mariotto) ed opere di artisti toscani dal XIV al XVII secolo (Puccio Di Simone, Bicci Di Lorenzo, Neri Di Bicci, Andrea Boscoli).
Sono conservate in Pinacoteca le sculture lignee e l’altare gotico del XIV secolo provenienti dall’Oratorio del Santo Sepolcro in Sant’Agostino, fondato nel 1393 dai Beati Pietro e Giovanni Becchetti.
Informazioni:
orario: Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 - chiusura settimanale: lunedì 1° gennaio, 1° novembre, 25 dicembre
biglietteria: costo dei biglietti: € 4.20 - riduzioni: ruppi oltre le 20 persone, cadauno: 2,60 € gruppi scolastici oltre 15 persone, cadauno: 2,10 € ultra 65 anni: 2,60 € minori di 18 anni accompagnati dai genitori: 2,10 €
Contatti:
email: pinacoteca.molajoli@comune.fabriano.an.it - tel: 0732250658 - fax: 0732250658
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
spedale di santa maria del buon gesù, Piazza papa giovanni paolo II, 2 - 60044, Fabriano (Ancona), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Pinacoteca civica "Bruno Molajoli"
Identificatore: mus_9512
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio