Museo della Resistenza di Falconara Marittima
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Il museo, inaugurato il 19 luglio 2002, nel 58^ anniversario della conclusione della "battaglia di Ancona" e della liberazione di Falconara, è situato nei sotterranei del più antico dei castelli falconaresi, risalente al periodo longobardo. E' il primo museo in Italia che possiede ed espone integralmente in apposite teche l'arsenale e gli equipaggiamenti di una banda partigiana dell'Appennino marchigiano, fortunosamente conservatisi e già in possesso del tribunale di Ancona. Il museo, oltre a documentare il ritrovamento, è arricchito da oggetti e immagini fotografiche eccezionali della Liberazione. Una accurata sezione didattica ricostruisce con schede e documenti dell'epoca il percorso della "guerra di resistenza" nei suoi aspetti salienti, fornendo un'informazione essenziale e di stimolo per possibili approfondimenti
Informazioni:
orario: da Pasqua al 31 maggio e dal 1 settembre al 31 dicembre sabato e domenica 15.30-18.30
biglietteria: costo dei biglietti: € 2.00 - riduzioni: Ridotto Famiglia (due adulti + minorenni) € 5,00 Ridotto minori di 18 anni, oltre 60 anni, scolaresche, gruppi e convenzionati € 1,50 (Museo Associato a Carta Musei Marche) - Gratuito minori di 6 anni
Contatti:
email: sistemamuseale@provincia.ancona.it - tel: 0719177336 - fax: 0719177250
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Castello di Falconara Alta, Via Cameranesi, - 60015, Falconara Marittima (Ancona), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della Resistenza di Falconara Marittima
Identificatore: mus_9513
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio