Musei sistini del Piceno - Museo di arte sacra di Comunanza
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il museo è ospitato nei suggestivi ambienti di Palazzo Pascali e conserva opere di oreficeria tra cui spiccano un reliquiario a tempietto del secolo XVI e una croce astile del secolo XVIII con un Cristo del sec. XIV attribuito all’orafo ascolano Pietro Vannini.
Di grande fascino il calice in argento del sec. XVIII opera di un argentiere romano con i tre Santi seduti sul piede.
Tra le opere pittoriche si segnala una Madonna della cintola (sec. XVII) e il San Liborio di Giuseppe Ghezzi (1634-1721), artista originario di Comunanza, ma attivo a Roma, dove fu principe dell’accademia romana di San Luca ed amico della regina Cristina di Svezia.
Infine le Stazioni della Via Crucis del secolo XVIII dipinte ad olio; tre di esse sono state rinvenute di recente a seguito di un furto
Informazioni:
orario: Nei periodi di Natale, Pasqua fino al 1° maggio ed estate. Luglio fino al 22 sabato e domenica, dal 23 luglio al 31 agosto tutti i giorni 10.30-12, 17.30-19. Dal 13 al 15 luglio: "Mazzumaja" anche 21.30-23.
Contatti:
email: paoladigirolami@virgilio.it - tel: 0735594960 - fax: 0735577246
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Comunanza, Piazza Santa Caterina, - 63045, Comunanza (Ascoli Piceno), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Musei sistini del Piceno - Museo di arte sacra di Comunanza
Identificatore: mus_9525
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio