Pinacoteca comunale di Corridonia
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La raccolta comprende opere pittoriche, risalenti al periodo che va dal XVI a XIX secolo. Tra i dipinti di maggior pregio figurano: una pala d'altare del 1564 attribuita a Durante Nobili da Caldarola (Madonna col Bambino e SS. Giovanni Battista, Girolamo e Maria Maddalena); una Madonna col Bambino e Santi del XVI secolo attribuite allo stesso autore; l'Immacolata Concezione (1558) di Pompeo Morganti da Fano; una raffigurazione de Le Nozze di Cana realizzata nel periodo a cavallo fra il '500 e '600 da un seguace di Fedederico Barrocci. Si segnalano altri nomi di artisti di rilievo: Pier Simone Fanelli, Francesco Trevisani, Giovanni Maria Morandi e Sigismondo Martini (1858-1934) pittore locale a cui è dedicata un'ampia sezione.
Informazioni:
orario: Sabato e domenica 17-19, oppure su richiesta.
Contatti:
email: labirinto@cheapnet.it - tel: 3315331079 - 0733439901 - fax: 0733433226
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Palazzo Persichetti Ugolini, Piazza del Popolo, - 62014, Corridonia (Macerata), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Pinacoteca comunale di Corridonia
Identificatore: mus_9547
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio