Museo speleopaleontologico ed archeologico
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali; Musei archeologici
Gli ittiosauri sono rettili di ambiente marino che vissero durante l'Era Mesozoica, tra 250 e 66 milioni di anni fa. Parenti alla lontana dei più famosi dinosauri o degli attuali coccodrilli, sono oggi completamente estinti. Probabilmente gli ittiosauri furono i più grandi animali vissuti nell'ambiente marino che dominava l'attuale area umbro-marchigiana durante il Giurassico finale, circa 150 milioni di anni fa.
Il cosiddetto"Ittiosauro di Genga" fu ritrovato nei pressi di Camponocecchio da un ricercatore locale il 20 luglio 1976, durante i lavori per la realizzazione di una galleria lungo la S.S. 76.
Riconosciuta subito la sua valenza scientifica il fossile fu oggetto di uno studio preliminare in situ, quindi fu recuperato isolando con mezzi meccanici una lastra di roccia di notevoli dimensioni. Dopo alcune operazioni di consolidamento preventivo, il reperto fu collocato nell'Abbazia di S.Vittore, dove ancora oggi si trova, nel Museo Speleontologico-Archeologico sito nel vecchio cenobio del sec. XI, dei monaci benedettini che avevano la custodia e l'officiatura della chiesa dell'Abbazia di San Vittore.
Dal punto di vista scientifico l'esposizione dell'"Ittiosauro di Genga" alla "Mostra dei vertebrati fossili italiani", tenutasi a Verona nel 1980, è stata seguita da un lungo periodo di dimenticanza. Soltanto oggi, grazie al fattivo interessamento della Soprintendenza Archeologica per le Marche, inizia il definitivo lavoro di restauro e pulizia del fossile con una serie di delicate operazioni che consentiranno di porre in risalto tutte le ossa dalla roccia incassante.
Informazioni:
orario: Dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 Domenica, festivi e Agosto dalle 8:30 alle 19:30
Contatti:
email: info@turismo.comunedigenga.it - tel: 073290241 - fax: 0732972001
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Fototeca
Ambito geografico:
ex monastero di San Vittore, fraz. San Vittore, 7 - 60040, Genga (Ancona), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo speleopaleontologico ed archeologico
Identificatore: mus_9662
Diritti
Detentore dei diritti: Consorzio di diritto pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio