Museo archeologico "Muccia: Antico Crocevia dell’appennino"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
La ripresa degli scavi archeologici a Maddalena di Muccia è dovuta a un’iniziativa congiunta tra la Soprintendenza Archeologica delle Marche, l’Università di Roma «La Sapienza» e l’Università di Pisa, con l’intento di inserire i dati dei primi scavi, condotti da Delia Lollini negli anni ’60, in un più ampio contesto di indagine, finalizzato a comprendere le dinamiche di frequentazione dell’area.
Le campagne di scavo, eseguite tra il 2001 e il 2003, seguono un’impostazione interdisciplinare, basata sulla stretta collaborazione tra studiosi di diversi ambiti: tra questi, il geologo, il paleobotanico, l’archeozoologo, l’antropologo fisico, gli specialisti in analisi archeometriche.
I risultati dei nuovi scavi hanno evidenziato una frequentazione del pianoro prolungata nel tempo, con strutture solo parzialmente sovrapposte tra loro
Informazioni:
orario: su richiesta
Contatti:
email: comune@muccia.sinp.net - tel: 0737646135 - fax: 0737646135
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Chiesa di S.Maria di Varano - Muccia, Strada statale 77 'Val di Chienti', - 62034, Muccia (Macerata), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo archeologico "Muccia: Antico Crocevia dell’appennino"
Identificatore: mus_9794
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio