Museum ladin - Ciastel de Tor
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Nel cuore delle Dolomiti vivono i ladini dolomitici, la cui identità è caratterizzata da due importanti elementi: la particolare lingua neolatina, derivante dal latino volgare, e lo straordinario paesaggio montuoso delle Alpi centrali. Le caratteristiche fisiche di questo paesaggio hanno reso possibile che la lingua ladina, la più antica fra quelle parlate nella regione, riuscisse a mantenersi viva fino ad oggi.Il percorso del Museum Ladin mette in luce alcune particolari circostanze della storia e della vita attuale dei ladini dolomitici, narrando le importanti influenze delle vicende sovraregionali sulla vita di questa popolazione ed evidenziando le correlazioni esistenti tra le forme di un paesaggio eccezionale e i modi di vivere di questo antico popolo.
Informazioni:
biglietteria: costo dei biglietti: € 8.00 - riduzioni: Carta famiglia (2 adulti + bambini fino ai 17 anni)16,00 € Bambini fino a 6 anni gratis Studenti fino a 27 anni 6,50 € Senior (dai 65 anni) 6,50 € Gruppi (da 15 persone) a persona 6,50 € Scuole per alunno 2,00 € + 2 € per le attività didattiche (solo
Contatti:
email: info@museumladin.it - tel: 0474524020 - fax: 0474524263
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Castel Tor, Via Tor, 72 - 39030, San Martino in Badia/St. Martin in Thurn (Bolzano/Bozen), Trentino-Alto Adige - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museum ladin - Ciastel de Tor
Identificatore: mus_9905
Diritti
Detentore dei diritti: Provincia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio