Museo storico-culturale - Castel Tirolo
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Residenza degli omonimi conti, Castel Tirolo ha dato il nome all'intera regione. Approfondite ricerche confermano l'unicità di Castel Tirolo quale mirabile esempio dell'architettura del Medioevo. La sua realizzazione risale all'XI secolo. Nessun'altra residenza dell'alta aristocrazia ha potuto eguagliare la sua importanza come testimonianza della storia del Tirolo. Per questo il museo è incentrato sulla storia del Tirolo dai primordi ai giorni nostri. Oltre all'esposizione speciale sulle tre chiese sovrapposte nel settore sud del fortilizio antemurale, la visita al museo include anche il palazzo meridionale con i celebri portali romanici, gli affreschi della cappella a due piani, la camera nuziale di Margareta Maultasch, il mastio, dove in 20 tappe si ripercorre la storia del XX secolo.
Informazioni:
orario: 19 marzo - 8 dicembre mar-dom ore 10-17 agosto mar-dom ore 10-18 - chiusura settimanale: lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: € 7.00 - riduzioni: € 14,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 14 anni) € 7,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli fino a 14 anni) € 4,90 gruppi di min. 15 persone, anziani a partire dai 65 anni € 3,50 scolari, apprendisti e studenti universitari fino ai 27 ann
Contatti:
email: info@casteltirolo.it - tel: 0473220221 - fax: 0473221132
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Laboratorio di restauro
Ambito geografico:
Castel Tirolo, Via del Castello, 24 - 39019, Tirolo/Tirol (Bolzano/Bozen), Trentino-Alto Adige - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
MUSEO STORICO-CULTURALE CASTEL TIROLO
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo storico-culturale - Castel Tirolo
Identificatore: mus_9935
Diritti
Detentore dei diritti: Provincia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio