Museo delle miniere - granaio Cadipietra - Area museale Valle Aurtina
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei della scienza e della tecnica
In galleria a bordo del treno. Una visita alla miniera di Predoi è un vero must per la vacanza in Valle Aurina. Qui si può vivere una vera e proprio avventura , su carrelli che vi portano all’interno di gallerie e cunicoli.
La miniera di Predoi Rettenbach è lunga circa 1400m. E’ stata costruita nel 1893, da circa 10 anni è stata trasformata in un vero e proprio viaggio all’interno delle miniere di rame, per imparare a conoscere questo antico lavoro .
Al vostro arrivo vi saranno forniti impermeabili e caschi e inizierà il vostro viaggio all’interno del tunnel, la discesa dura circa 10 minuti e vi porta lungo strette gallerie, fino a 500m sotto terra.
Nei secoli passati, in quegli angusti cunicoli, lavoravano centinaia di uomini, il lavoro per l’estrazione del rame era davvero molto faticoso e complesso. Il rame un tempo era usato per la fabbricazione di gioielli, armi e utensili d'uso comune.
Una volta tornati in superficie, l’avventura continua! All'esterno della miniera, infatti, è stato realizzato un sentiero didattico che racconta la lavorazione del rame, una volta estratto.
Informazioni:
orario: dalle 9,30 alle 16,30 da martedì a domenica, da aprile a ottobre - chiusura settimanale: lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: € 9.00 - riduzioni: bambini dai 6 anni in su € 3.00
Contatti:
email: kornkasten@bergbaumuseum.it - tel: 0474651043 - fax: 0474651326
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Didascalie
Ambito geografico:
Cadipietra, 99 - 39030, Valle Aurina/Ahrntal (Bolzano/Bozen), Trentino-Alto Adige - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo delle miniere - granaio Cadipietra - Area museale Valle Aurtina
Identificatore: mus_9936
Diritti
Detentore dei diritti: Altro ente pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio