Villa romana della Consolata
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
Risale alla seconda metà del I secolo a.C. l’impianto di villa urbano-rustica, appartenuta ad un proprietario terriero, di cui oggi è possibile osservare l’antico impianto in regione Consolata ad Aosta. Il sito, sorge in prossimità di un ramo secondario dell’antica strada verso il Gran San Bernardo e si presenta a pianta rettangolare, articolata in una serie di vani che si affacciano su alcune aree scoperte. Tra gli elementi più interessanti si segnalano alcuni ambienti pavimentati a mosaico con eleganti motivi geometrici tipici della fine del I secolo a.C.
Informazioni:
orario: Aprile-Settembre: martedì e venerdì 9.00-12.30, domenica 14.00-18.00 Ottobre-Marzo: martedì e venerdì 9.00-12.30 - chiusura settimanale: 25 dicembre, 1° gennaio
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
email: beniculturali@regione.vda.it - tel: 0165066876
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Regione Nostra Signora della Consolazione, Via Gran Tournalin, 1/01 - 11100, Aosta (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste), Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Villa della consolata
Villa della Consolata
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Villa romana della Consolata
Identificatore: mus_9941
Diritti
Detentore dei diritti: Regione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio