Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9975

Casino dell'aurora

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Abitazioni; Musei d'arte

Sul colle del Quirinale, all'interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, un tempo sede delle grandiose Terme di Costantino, si trova il Casino dell'Aurora Pallavicini.
Il Casino dell'Aurora è un gioiello del barocco romano dei primi del 1600, che il cardinale Scipione Borghese fece erigere dall'architetto fiammingo Giovanni Vasanzio sulle rovine delle Terme di Costantino. Le sue finestre si affacciano direttamente sulla Piazza del Quirinale e sulla Fontana dei Dioscuri, e le tre grandi vetrate, sul giardino pensile di circa 2.000 mq.ll patrimonio che il Casino dell'Aurora custodisce da secoli è composto da opere che vanno dai sarcofagi marmorei romani del IIº e IIIº secolo d.C. inseriti nella facciata, ai pregevoli affreschi del 1500 e del 1600 fra i quali l'Aurora del Reni che conferisce il nome al Casino, ""Le 4 Stagioni"" del Bril ed ""I Trionfi"" del Tempesta.
Ma la sua valenza artistica e culturale si esprime anche grazie alla presenza di statue e busti marmorei straordinari per bellezza e stato di conservazione, come ad esempio la statua de "L'Artemide Cacciatrice" la più completa tra quelle note d'epoca ellenistica, l'Athena Rospigliosi o il complesso della rampa d'accesso al Casino, denominata Scala della Pastorella.
Infine, la presenza della preziosa collezione della Quadreria arricchisce ulteriormente un ambiente esclusivo che testimonia storia e cultura attraversando tutte le arti classiche. Tra le numerose opere che albergano le stanze del Casino si possono annoverare anche quadri del Reni e di Luca Giordano.

Info visite:
Il Casino apre al pubblico, limitatamente alla sala centrale affrescata da Guido Reni,
il 1° giorno di ogni mese (escluso gennaio)



Informazioni:

orario: dalle 100 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito

Contatti:

email: saita@saita.it - tel: 06 4814344 - fax: 06 4742615
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Via XXIV Maggio, 43 - 00187, Roma (Roma), Lazio - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Scalinata

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Casino dell'aurora

Identificatore: mus_9975

Diritti

Detentore dei diritti: Società di persone o capitali

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Casino dell'Aurora, Roma

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:48109

consulta la scheda esterna
Immagine

Honorati Gaudenzio (notizie seconda metà sec. XVIII-primo quarto sec. XIX) , pianta del casino dell'Aurora

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_7298

consulta la scheda esterna
Immagine

Honorati Gaudenzio; Honorati Gaudenzio, pianta del casino dell'Aurora (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2928168@

consulta la scheda esterna
Immagine

Honorati Gaudenzio (notizie seconda metà sec. XVIII-primo quarto sec. XIX) , prospetto e spaccato del casino dell'Aurora

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_7299

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link