San Martino dona parte del mantello al povero
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Il pittore, titolare della cattedra di Pittura all'Accademia Carrara di Bergamo, si è dedicato all'affresco, ai mosaici e alle vetrate istoriate, oltre che alla pittura su tela, affrontando prevalentemente temi di soggetto religioso (Bellotti, 1957). Tra le sue opere iniziali si ricordano la decorazione della cappella Crippa nella chiesa di S. Bernardino a Caravaggio, della cappella Cantini di Treviglio, del Tempio Votivo di Bergamo e della casa "Charitas" di Zogno. Per il Fontana il sentimento religioso del pittore assurge "in fiabesche composizioni e in assorte figure materne fino a giungere alla tesa espressità di paesaggii o nature morte" (Fontana, 1992).
Soggetto:
sacro
San Martino dona parte del mantello al povero
Estensione:
altezza: cm 100; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1955 post; sec. XX; 1955
Ambito geografico:
Musei Civici di Como - Como (CO), Italia, inv. 86 (1977) - proprietà Comune di Como
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300177996
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi - collezione
Identificatore: work_1017
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio