Ritratto di Nicolò Leoniceno
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
La casa avita dei Giovio in Como è quella oggi corrispondente al Museo Archeologico. L'ultimo discendente Giovio, del ramo di Ottavio, e cioè Francesco figlio di Giovan Battista, divise la sua collezione di ritratti tra le figlie. cfr. R.Pavoni, 1983, p.38 e 44. Il ritratto venne inviato a Paolo Giovio da Alfonso I d'Este di Ferrara con l'attribuzione a Dosso Dossi (cfr. Biografia di Nicolò Leoniceno indicata nelle fonti archivistiche). Il Giovio rispose da Firenze nel 1521 ringraziondo il duca del dono. Una copia del dipinto si trova in Ambrosiana e un'altra presso la villa Soave di Capiago. cfr.B.Fasola, 1985, p.177, n.222.
Soggetto:
ritratto
Ritratto di Nicolò Leoniceno
Estensione:
altezza: mm 850; larghezza: mm 720
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1520 ca. - 1521 ante; sec. XVI; 1520 - 1521
Data di modifica:
1980
Ambito geografico:
Musei Civici di Como - Como (CO), Italia, inv. 595 (1975) - proprietà Comune di Como
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300178200
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi - collezione
Identificatore: work_1052
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio