Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_11991

Angelica cura le ferite di Medoro

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito bolognese

Il quadro fa parte di una serie di otto dipinti con storie mitologiche est ratte dall'"Orlando furioso" di Ariosto collocati nella Sala del trono rap presentando scene d'amore. Falcidia G./ Sapori G. attribuiscono la serie ad un "decoratore romano-bol ognese" sottovalutando la qualità d'esecuzione dei dipinti.
In un paesaggio un uomo sdraiato su e avvolto in un panno rosso. Nella sua mano destra una sciabola. Al suo collo una ferita da taglio, gli occhi semichuisi. Dietro di lui una donna che tiene il corpo del ferito. Il suo braccio sinistro tocca il petto dell´uomo. Nel fondo, a destra del dipinto, un guerriero con uno scudo nella sua mano sinistra e con elmetto da corazza sulla testa. Ad un albero appesa una corazza.

Soggetto:

Angelica cura le ferite di Medoro
Personaggi: figura maschile; guerriero; figura femminile. Attributi: (figura maschile) sciabola.

Estensione:

altezza: cm 205; larghezza: cm 148

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1750 - 1799, sec. XVIII, seconda metà; 1750 - 1799

Ambito geografico:

Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG) - salone del trono

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 10-00061967

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Castello Bufalini

Identificatore: work_11991

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Tiepolo Giovanni Battista; Tiepolo Giovanni Battista, Angelica che cura Medoro (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15526103@

consulta la scheda esterna
Immagine

Basoli Antonio; Basoli Antonio, Angelica cura Medoro nella capanna del pastore, Angelica cura Medoro nella capanna del pastore (disegno, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8348311@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fidani Orazio (1610 ca.-1656 ca.), Angelica e Medoro

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0046437

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito culturale: fabbrica di Capodimonte, Angelica e Medoro

Fondazione Torino Musei
oai:palazzomadamatorino.it:3002_C

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link