ritratto
testa
Tipo:
Opere; testa; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La testa maschile barbata
Soggetto:
ritratto
Il volto ha i tratti di un uomo maturo dal volto allungato; l'arcata sopracciliare Ë prominente, gli occhi grandi con le pupille formate da due forellini, la bocca appare larga con le labbra appena dischiuse, il mento un poco sfuggente. I capelli sono disposti in lunghe ciocche compatte volte verso sinistra, che, sulle tempie, appaiono brevemente riportate in avanti; la barba Ë piuttosto corta con ciocche eseguite a brevi incisioni, cosÏ i folti baffi con le estremit‡ che, curvate verso il basso, vanno a unirsi alla barba.
Estensione:
altezza: cm. 35
Materia e tecnica:
marmo/ scalpellatura
Data di creazione:
118 - 138, sec. II d.C.; 118 - 138
Ambito geografico:
Museo Archeologico dei Campi Flegrei, via Castello, 39 - 80070, Bacoli (NA), Campania - Italia,inv. 315286
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00565342
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_13726
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio