testa di donna
disegno preparatorio
Tipo:
Opere; disegno preparatorio; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Secondo l'inventario (1918, n.390), l'opera si trovava nella chiesa di Santa Maria Nuova di Perugia. Si ignorano l'anno e il modo in cui il disegno passò in Galleria. Ricordata nella guida della Galleria del Cecchini (1932, p.203), insieme agli altri cinque disegni sempre attribuiti alla maniera del Barocci e provenienti dalla chiesa di Santa Maria Nuova, tutte le sei opere derivano dalla personaggi raffiguranti nella Deposizione del Barocci, conservata nel Duomo di Perugia.
Soggetto:
testa di donna
Figure: donna.
Estensione:
altezza: cm 33; larghezza: cm 26
Materia e tecnica:
carta/ carboncino/ pastello/ sanguigna
Data di creazione:
1650 - 1750, secc. XVII/ XVIII; 1650 - 1750
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Perugia (PG) - esposto sala 34,inv. 390 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd D: 10-00016447
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Disegni
Identificatore: work_13934
Diritti
Diritti: chiesa di Santa Maria Nuova
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio