disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Secondo l'inventario topografico l'opera proviene dall'Accademia perugina. In effetti come documenta l'iscrizione il disegno fu realizzato per un esame annuale del corso di Prospettiva e fu premiato con medaglia. Stanislao Nicolai frequentò i corsi accademici intorno alla metà degli anni venti del XIX secolo, prima di indirizzarsi alla carriera forense. Nel 1889 donò alla medesima accademia un dipinto del Quattrocento e l'anno seguente fu nominato accademico di merito.
Soggetto:
Architetture: rilievo architettonico del prospetto del loggiato dell'Alessi.
Estensione:
altezza: mm 540; larghezza: mm 945
Materia e tecnica:
carta/ inchiostro di china
Data di creazione:
1824 - 1824, sec. XIX; 1824
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, PERUGIA, Perugia (PG) - depositi,inv. Inv. Top. 58 (1952)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd D: 10-00017421
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Disegni
Identificatore: work_13950
Diritti
Diritti: Accademia di Belle Arti Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio