Annunciazione
dipinto murale staccato
Tipo:
Opere; dipinto murale staccato; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pellino di Vannuccio (1377 - 1402)
Proviene dall'abbazia cistercense di Santa Giuliana da dove fu staccato tra il 1863 e il 1872, anno in cui Guardabassi (1872, p.229) lo ricorda già in Galleria. Santi (1969, p.106) vi nota influenze senesi ed assegna l'affresco ad un pittore umbro attivo tra la fine del XIV secolo e l'inizio del successivo. Todini (1989, I, p.262, II, fig.423) ne propone l'attribuzione a Pellino di Vannuccio (Fratini 1986, II, p.649), pittore che nel 1377 firma una Crocefissione e Santi nella prima cappella a sinistra della chiesa di Sant'Agostino a Perugia. Cicinelli (1993, p.153) ha recentemente accolto questa attribuzione.
Affresco staccato e trasportato su tela.
Soggetto:
Annunciazione
Personaggi: Maria Vergine; San Gabriele Arcangelo.
Estensione:
altezza: cm 145; larghezza: cm 125
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1380 - 1399, sec. XIV, seconda metà; 1380 - 1399
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 42 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016103
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_13998
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio