natività di Gesù
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ghirlandaio Domenico (1449 - 1494)
Il dipinto proviene probabilmente dalla chiesa camaldolese di San Severo a Perugia. Il Lupattelli (1909, p.113) lo ricorda nell'Accademia di Belle Arti. L'opera poi passò attraverso diverse attribuzioni. Fu prima data alla scuola di Lorenzo di Credi; dal Guardabassi (1872, p.219) fu attribuita a Bernardo di Girolamo Rosselli detto il Buda. Il van Marle (1933, p.492) lo dice di scuola di Bernardino di Mariotto. Il Santi (1985, p.78) la considera opera assai modesta di un pittore della cerchia dei seguaci del Ghirlandaio. Egli vede influssi molto diretti di Domenico nel volto della Vergine.
Tavola di forma circolare con cornice originale.
Soggetto:
natività di Gesù
Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino; Madonna; San Giovannino; San Romua ldo. Figure: pastori; angelo. Paesaggi.
Estensione:
diametro: cm 111
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1500 - 1549, sec. XVI, prima metà; 1500 - 1549
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 207 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016273
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14075
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio