iscrizione
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni di Giorgio Tedesco (1472 - 1527)
L'insieme oggi smontato fu depositato in Galleria prima del 1872 dalla Confraternita della Santissima Annunziata di Porta Eburnea. Le quattro tavole costituivano il cataletto nel quale si esponeva la statua del Cristo morto durante la processione del venerdì santo. Furono attribuite al pittore tedesco Giovanni di Giorgio dopo la pubblicazione da parte dell'Orsini di documenti di pagamento riferiti a questo. In precedenza erano state attribuite a Perugino. Secondo Santi (1985, p.218 con bibliografia precedente) il maggior pregio dell'oggetto è costituito dalla sua tipologia di oggetto devozionale del quale questo rappresenta uno dei più antichi esempi pervenuti.
Si tratta di una tavola con un'iscrizione in oro facente parte di un cataletto.
Soggetto:
iscrizione
Estensione:
altezza: cm 28; larghezza: cm 34.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1500 - 1524, sec. XVI, primo quarto; 1500 - 1524
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 350 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016413
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14138
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio