Madonna in trono con Bambino e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nel 1515 i perugini Antonio e Bernardino Catrani commissionarono a Sinibaldo Ibi la tavola per il loro altare nella chiesa di San Fiorenzo in Porta Sole, specificando nei dettagli il soggetto. Nel 1810 il dipinto passò con le demaniazioni napoleoniche all'Accademia di Belle Arti. Santi (1985, pp.156-157) la ritiene una delle più deboli opere del pittore.
Tavola centinata con cornice di legno dorato e intagliato a festone del secolo XVII secolo.
Soggetto:
Madonna in trono con Bambino e Santi
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; San Giuseppe; San Filippo Benizi; San Fiorenzo.
Estensione:
altezza: cm 170; larghezza: cm 121.5; altro: cm cornice 189x140
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1515 - 1515, sec. XVI, primo quarto; 1515
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 357 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016419
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14143
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio