San Michele Arcangelo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Alfani Orazio di Domenico (1510 - 1583)
Entrata in Pinacoteca nel 1863, in seguito alle demaniazioni, si trovava nel braccio destro della crociera della chiesa di San Francesco al Prato. Dall 'Orsini (1784, p.303) in poi è stata attribuita ad Orazio Alfani, ma risulta una delle opere meno felici dell'artista, come rileva il Santi (1985, p .185). Si riscontrano chiari richiami raffaelleschi dal San Michele che debella Satana di Raffaello (Louvre).
Tavola rettangolare.
Soggetto:
San Michele Arcangelo
Personaggi: San Michele Arcangelo. Personificazioni: avarizia; gola; ira; lussuria; superbia.
Estensione:
altezza: cm 227; larghezza: cm 180
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1550 - 1555, sec. XVI, seconda metà; 1550 - 1555
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 413 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016469
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14173
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio