San Francesco
dipinto murale staccato
Tipo:
Opere; dipinto murale staccato; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fiorenzo di Lorenzo (1440 - 1525)
L'affresco, insieme ad altre immagini devozionali (inv. 177, 183, 434, 436), fu staccato dalla chiesa di San Nicolò in porta Eburnea, più nota col titolo di San Giorgio dei Tessitori, assunto dopo il 1628. Lo stacco fu eseguito da A. Mariani nel 1878, poco prima che la chiesa venisse demolita per far posto al costruendo carcere. L'attribuzione a Fiorenzo di Lorenzo è concordemente accolta dalla critica (Santi, 1985, pp.74-75 con bibliografia precedente; Mercurelli Salari, 1994, pp.240-241 con bibliografia precedente).
Affresco staccato.
Soggetto:
San Francesco
Personaggi: San Francesco d'Assisi.
Estensione:
altezza: cm 163; larghezza: cm 62
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1498 - 1498, sec. XV; 1498
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Gubbio (PG) - deposito,inv. 433 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016489
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14185
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio