corona di alloro
dipinto murale staccato
Tipo:
Opere; dipinto murale staccato; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nell'Inventario del 1918 viene indicata la provenienza dalla fortezza Paolina. Lo stato assai precario dell'affresco non consente di formulare con certezza una proposta cronologica e attributiva ed in via ipotetica in una precedente scheda OA (D'Alessandro 1989) veniva proposto il XIV secolo con la generica ascrizione a pittore umbro. Tuttavia circa la cronologia sembra più probabile una data intorno alla metà del XV secolo. Forse la corona d'alloro racchiudeva un ritratto o un'immagine sacra.
Affresco staccato e trasportato su tela.
Soggetto:
corona di alloro
Decorazioni: corona d'alloro.
Estensione:
altezza: cm 48; larghezza: cm 48
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1440 - 1460, sec. XV, metà; 1440 - 1460
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 445 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016500
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14191
Diritti
Diritti: Comune di Perugia
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio