Giudizio Universale
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tavola proviene dalla chiesa di S. Francesco al Prato: nel XVII secolo era collocata nella cappella Baldeschi, successivamente fu spostata nel coro; con le demaniazioni del 1863 entrò in Pinacoteca. Come nelle altre opere eseguite da Dono Doni nel sesto decennio, vi si notano elementi ispirati al monumentalismo michelangiolesco, conosciuto attraverso Giorgio Vasari; nel soggetto si riscontrano, tuttavia, anche influssi nordicizzanti, probabilmente noti attraverso incisioni di Bosch e Bruegel.
Dipinto su tavola centinata.
Soggetto:
Giudizio Universale
Personaggi: San Michele Arcangelo; Dio Padre. Attributi: (San Michele Arcangelo) lancia. Figure: demonio; dannati; beati; angeli.
Estensione:
altezza: cm 386; larghezza: cm 249
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1550 - 1560, sec. XVI; 1550 - 1560
Ambito geografico:
?, ?, Spoleto (PG) - non si hanno ulteriori specifiche,inv. 482 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016535
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14205
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio