Madonna Assunta
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera, proveniente secondo l'inventario dal convento di San Francesco al Monte, è una copia del famoso quadro dipinto da Guido Reni e venduta al cardinale Luigi Capponi nel 1637. Da questi fu inviato nella chiesa degli Oratoriani a Perugia per la Cappella dell'Assunzione, come riporta il frate Francesco Angelini nella sua cronaca del 1797. In questo stesso anno fu esportata dai francesi e nel 1805 inviata a Lione come dono di Stato. Impressionata è la somiglianza con l'Assunta el Garbi conservata nel Museo di Montefalco; il ricci ci informa dell'esistenza di un'altra copia nella chiesa parrocchiale di Borghetto del Lago Trasimeno.
Tela rettangolare con cornice.
Soggetto:
Madonna Assunta
Personaggi: Madonna Assunta. Figure: angeli; cherubini.
Estensione:
altezza: cm 85; larghezza: cm 58; altro: cm con cornice 102x73
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1740 - 1780, sec. XVIII; 1740 - 1780
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 531 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016576
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14234
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio