emblema di confraternita
Tipo:
Opere; emblema di confraternita; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Secondo l'inventario del 1918 l'opera proviene dai Musei dell'Università, ma si ignora la collocazione originaria. E' l'insegna della Confraternita dell'Ospedale della Misericordia, la cui sede dal 1303 al 1923 si trovava nell'attuale via Oberdan. Santi (1985, p.65) evidenzia l'importanza di tale insegna, che ritiene l'unico esempio superstite di questo tipo, certamente utilizzata durante le processioni.
Insegna processionale di confraternita.
Soggetto:
Figure: donna; bambini; putti; figure femminili alate.
Estensione:
altezza: cm 62; larghezza: cm 46
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
Data di creazione:
1590 - 1610, secc. XVI/ XVII, fine/inizio; 1590 - 1610
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 782 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016787
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14353
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio