Tipo:
Opere; piatto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il piatto, insieme all'urna (inv. 868/318) servivano alle votazioni dei Decemviri di Perugia. In origine erano conservati nel Palazzo dei Priori, passati nel 1880 ai Musei civici, entrarono in Pinacoteca nel 1910. Lupattelli attribuisce i due argenti a Cesarino del Roscetto fratello di Federico, i quali eseguirono per i Priori varie argenterie nel primo quarto del XVI secolo.
Piatto con bordo baccellato avente al centro una ghirlanda al cui interno è raffigurato il Grifo perugino.
Estensione:
diametro: cm 36.3
Materia e tecnica:
argento/ cesellatura/ sbalzo
Data di creazione:
1500 - 1524, sec. XVI, primo quarto; 1500 - 1524
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 868/317 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00016932
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14421
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio