albarello
Tipo:
Opere; albarello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'alberello entrò in Galleria ai primi di questo secolo quando la collezione della Pinacoteca si arricchì dei manufatti che provenivano dai Musei Civici. Stilisticamente può essere ricondotto alla produzione derutese della fine del '600, la decorazione della quale sembra derivare da prototipi orientaleggianti. (AAVV., 1980 pp.13, 113, 115).
Alberello con spalle arrotondate, leggerissima rastrematura centrale, brevissimo collo con orlo estroflesso
Soggetto:
Decorazioni: motivi floreali e vegetali.
Estensione:
altezza: cm 19
Materia e tecnica:
ceramica/ pittura
Data di creazione:
1690 - 1699, sec. XVII, fine; 1690 - 1699
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 871/56 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017074
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14503
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio