ritratto di donna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera pervenne in Galleria in seguito alla donazione del marchese Luigi Monaldi nel 1923. La tela rientra nel filone ritrattico settecentesco, spoglio di qualsiasi indagine psicologica. L'ignota personalità, a cui si deve la realizzazione dell'opera, offre infatti la donna sontuosamente vestita e riccamente agghindata nella staticità asettica della posa. Il dipinto, probailmente proveniente dalla collezione Monaldi, potrebbe raffigurare una delle donne della celebre famiglia.
Tela quadrangolare con cornice.
Soggetto:
ritratto di donna
Soggetti profani: ritratto di nobildonna.
Estensione:
altezza: cm 45.5; larghezza: cm 36.5; altro: cm con cornice 75.5x65.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1720 - 1790, sec. XVIII; 1720 - 1790
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 904 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017108
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14516
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio