San Francesco d'Assisi
dipinto murale staccato
Tipo:
Opere; dipinto murale staccato; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'affresco fu staccato nel 1929-1930 da Colarieti Tosti e Fumi dal chiostro grande di Santa Giuliana; si trovava verosimilmente sul lato meridionale dove tuttora si vedono avanzi di decorazioni monocrome. Viene attribuito da Santi (1969, pp.125-126 con bibliografia precedente) ad un seguace di Lorenzo Monaco attivo tra secondo e terzo decennio del XV secolo, autore anche di una grande lunetta (inv.49) di stessa provenienza.
Affresco monocromo staccato e trasportato su massello di gesso.
Soggetto:
San Francesco d'Assisi
Personaggi: San Francesco. Figure: frati.
Estensione:
altezza: cm 74; larghezza: cm 75
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1420 - 1440, sec. XV, prima metà; 1420 - 1440
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Perugia (PG) - deposito,inv. 927 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017131
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14521
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio