Porta Leone IV ad Amelia
veduta di Amelia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zingarini Aristodemo (1878 - 1944)
Il pittore romano, che fu definito da Antonio Mancini uno dei migliori paesisti italiani e frequentò nella capitale l'Accademia di Francia, gode attualmente di minore fortuna critica. Il dipinto è comunque di notevole qualità pittorica, anche se ancora attardato sulla tradizione di fine Ottocento.
Dipinto su compensato.
Soggetto:
veduta di Amelia
Vedute: Amelia: Porta Leone IV.
Estensione:
altezza: cm 34.2; larghezza: cm 37.6
Materia e tecnica:
compensato/ pittura a olio
Data di creazione:
1926 - 1926, sec. XX; 1926
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Gubbio (PG) - deposito,inv. 967 (1918)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 10-00017164
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale dell'Umbria - Depositi
Identificatore: work_14543
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio